A chi è rivolta la fisioterapia?
La fisioterapia tratta e consiglia persone di qualsiasi età: i neonati, i bambini, gli adolescenti, gli adulti, le persone anziane e le persone in fin di vita.
Il fisioterapista di solito si occupa di pazienti la cui integrità fisica sia stata colpita da un incidente, una malattia acuta, cronica, o un handicap, ma mette anche a disposizione le proprie competenze per le persone che desiderano migliorare le proprie condizioni fisiche o sportive, imparare a rilassarsi, trarre beneficio dai consigli di prevenzione e di miglioramento della salute, etc etc…
Il fisioterapista agisce nei seguenti ambiti:
- disturbi ricorrenti quali: torcicolli, lombalgie, epicondilite, fascite plantare.
- traumatologia: rieducazione post fratture, lussazioni, storte, bruciature
- ortopedia: rieducazione dopo un intervento chirurgico, disturbi posturali, tensioni muscolari, cifosi, scogliosi
- reumatologia: artrite, artrosi, dolori della mascella
- neurologia: vertigini, postumi di accidente cerebrovascolare, paraplegia, problemi del tono muscolare, insufficienza motrice di origine cerebrale, disturbi dell’equilibrio, sclerosi in placche
- pediatria: neonati prematuri, torcicolli congeniti, plagiocefalia, ritardo dello sviluppo, malformazioni congenite, mancata coordinazione motrice.
- malattie cardiovascolari: postumi dell’infarto del miocardio
- disturbi cardiorespiratori: asma, bronchiolite, mucoviscidosi
- disturbi circolatori: arteriopatia, edema venoso e /o linfatico
- disturbi delle funzioni uro ginecologiche: enuresi, incontinenza, disturbi del transito intestinale, postumi del parto
- medicina del lavoro: consigli ergonomici, prevenzione
- sport: consigli, prevenzione, stiramenti, storte, tendiniti
- malattie metaboliche: diabete, osteoporosi, sovrappeso
- cure palliative: analgesia e benessere del paziente
- geriatria: cura della mobilità e mantenimento dell’indipendenza
- psichiatria: depressione, ansia, disturbi alimentari, terapia con interventi fisici
- gravidanza: dolori dorsali, sciatiche, gambe pesanti, preparazione al parto, rimessa in forma dopo il parto
Questa lista non è completa, il vostro fisioterapista vi darà informazioni sulla gamma degli ambiti dove può intervenire.
Vedi anche :
Programma di formazione continua
******
Fornitura dei poster più recenti da pubblicare nella vostra pratica.
******
Promemoria delle linee guida per gli operatori sanitari:
Quali passi devo intraprendere per i miei pazienti?
Ho sintomi, come reagire?
******
Gel disinfettante
Al prezzo di CHF 15 .- / litro
Non esitate a contattare la segreteria
allo 079 559 89 85
ASPI Association Suisse des Physiothérapeutes Indépendants
SVFP Schweizerischer Verband Freiberuflicher Physiotherapeuten
ASPI Associazione Svizzera Fisiatri Indipendenti
contact(a)aspi-svfp.ch, Chemin des Cèdres 15, 1023 Crissier - tel. +41 79 559 89 85
The chic Rolex Submariner 1680 is on sale,luxury replica watches aaa and wearing them will enhance your taste https://www.hontwatch.to/.
Il tuo prodotto è stato aggiunto al tuo carrello